Lavoratori autonomi, principio di cassa allargato
Il Dlgs n. 192/2024 ha apportato importanti modifiche nel modello Redditi Pf 2025, in particolare è stato aggiornato il quadro RE. Nel rigo RE2 relativo ai componenti derivanti dall’attività professionale o artistica ora vanno indicati anche i compensi percepiti l’anno successivo ma assoggettati a ritenuta nell’anno precedente. Il rigo RE3, in cui vanno indicate le somme e i valori in genere a qualunque titolo percepiti nel periodo d’imposta in relazione all’attività artistica o professionale e diversi da quelli indicati nel rigo RE2, adotta un principio di onnicomprensività per i redditi professionali accessori. Il rigo RE4 include le plusvalenze da cessione di contratti di leasing, con criteri simili a quelli aziendali. Il rigo RE10 accoglie le spese per ristrutturazioni deducibili in 6 anni, anche per beni promiscuamente utilizzati, al 50%. Alle componenti immateriali è dedicato il rigo RE10A.