Corriere della Sera - Mario Sensini - Pag. 12 17 Ottobre 2025

Accordo su banche e assicurazioni Contributo di 11 miliardi in tre anni

Il Documento programmatico di bilancio è stato trasmesso ieri a Bruxelles. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha evidenziato che nel 2026 ci saranno 18,4 miliardi di interventi a favore dell’economia, coperti da un minimo aumento del deficit e da 17,3 miliardi di minori spese e maggiori entrate. Tra queste spiccano 4,3 miliardi di misure a carico di banche e assicurazioni, che diventano 11 in tre anni, anche con una nuova addizionale Irap destinata a finanziare la Sanità, oltre ai 2,2 di tagli ai ministeri e i quasi 5 miliardi ottenuti dalla rimodulazione del Pnrr. Capitolo pensioni: vicino l’accordo sull’aumento dell’età pensionabile. Nel Dpb si confermerebbe l’aumento graduale dei requisiti, escludendo i lavori gravosi e usuranti. La Lega insiste per la rottamazione delle cartelle esattoriali senza tasse d’ingresso o rate minime. Nel menu fiscale spicca il taglio dell’aliquota Irpef dal 35 al 33% sui redditi tra 28 e 50 mila euro. (Ved. anche Il Sole 24 Ore: ‘Banche: accordo sulla minitassa su 6 miliardi di utili 2023’ – pag. 2)