Il Sole 24 Ore - Alessandro Galimberti - Pag. 7 10 Novembre 2025

La global tax che rischia di penalizzare la (sola) Europa

A più di quattro mesi dall’accordo sulla tassazione minima globale delle multinazionali (il G7 di giugno) e a meno di due mesi dall’avvio del new deal fiscale, si attendono ancora le modifiche al c.d. Pillar Two che dovrebbero far convivere le regole americane con il modello Ocse. Nell’attesa sta prendendo corpo il progetto alternativo di tassazione vista dal Sud del mondo. A Nairobi, infatti, si riuniranno i delegati di oltre cento Paesi per i negoziati sulla nuova ‘Convenzione fiscale delle Nazioni Unite’ guidata dai Brics che spinge per una tassazione equa dei super ricchi e delle multinazionali. Tra le iniziative più qualificanti del progetto Onu c’è la patrimoniale del 3% sui grandi patrimoni individuali.