Il Sole 24 Ore - Aldo Bottini - Pag. 31 23 Maggio 2025

Partecipazione dei lavoratori legata ai contratti collettivi

Attende solo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili dell’impresa. Intende attuare l’art. 46 della Costituzione, una norma all’epoca molto discussa, che portò ad affermare il principio della collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, rinviando però a una legge ordinaria la determinazione dei modi e dei limiti di tale collaborazione. Una legge ordinaria che nasce su iniziativa della Cisl. L’iter parlamentare ha apportato significative modifiche all’originario Ddl di iniziativa popolare. Si è parlato, infatti, di un testo ‘depotenziato’. La legge distingue 4 forme di partecipazione dei lavoratori: gestionale, economico/finanziaria, organizzativa e consultiva. Segue una logica volontaristica e, in quest’ottica, il vero motore delle iniziative sarà rappresentato dalla contrattazione collettiva, a cui viene demandata l’applicazione delle disposizioni contenute nella nuova legge.