Operazioni straordinarie: più spazio ai riallineamenti
Il decreto correttivo alla riforma del reddito d’impresa amplia i casi di riallineamento tra valori contabili e fiscali nelle operazioni straordinarie neutrali, anche quando le società coinvolte adottano gli stessi principi contabili (OIC-OIC o IFRS-IFRS). In precedenza, tale possibilità era limitata a soggetti con criteri contabili o obblighi informativi differenti. Ora, il riallineamento è ammesso anche in caso di diversa qualificazione, classificazione o imputazione temporale di poste. L’articolo 10 del Dlgs 192/2024 elenca i casi di cambiamento contabile che consentono il riallineamento, compresi passaggi tra standard (IAS-OIC) o modifiche dovute alla dimensione dell’impresa. Sono previsti due metodi: saldo globale o singola fattispecie. La novità si applicherà dall’esercizio successivo al 2024.