Su Fisco e Ai limiti più chiari La sfida della piena tracciabilità
L’Agenzia delle Entrate ha adottato linee guida per l’uso dell’intelligenza artificiale generativa, destinata solo ad assistere i dipendenti e non a sostituirne le decisioni. È garantita la supervisione umana in ogni fase e l’esclusione dell’uso dell’AI per atti amministrativi o negoziali. Solo strumenti approvati e interni all’Agenzia potranno essere impiegati, con accessi tracciabili e sicuri, in linea con l’Ai Act e la legge 132/2025. Vietato invece l’uso di piattaforme pubbliche di AI per ragioni di sicurezza e conformità. L’obiettivo è migliorare efficienza e qualità dei servizi mantenendo legalità, trasparenza e responsabilità umana. Restano aperti i temi della verifica degli accessi, della tracciabilità effettiva e della motivazione ‘aumentata’ delle decisioni supportate da AI.
