Superammortamento, 4 miliardi in campo Rinvio della Plastic Tax Stretta sui dividendi
Per Confindustria la manovra 2026 non avrà effetto sull’economia, con un contributo nullo in termini di crescita del Pil. Apprezzato il ripristino del super ammortamento per chi investe in macchinari. A questo capitolo di spesa la manovra dedica 4 miliardi di euro in sei anni. Altro corposo stanziamento è per il credito d’imposta per le attività con sede nella Zes unica e le zone logistiche semplificate, che prevede agevolazioni pari a 2,3 miliardi nel 2026 e ulteriori 1,75 miliardi nel biennio successivo. Tra le misure spicca il rinvio di Plastic e Sugar Tax e il rifinanziamento della Nuova Sabatini. Vale, invece, 2,1 miliardi di gettito in tre anni la stretta sui dividendi ovvero l’introduzione di una partecipazione minima del 10% per poter applicare l’esclusione dalla base imponibile del dividendo percepito.